Affinez votre recherche :
Cfr. Tav. 1, no. 129. Italiano : Veduta dell'avanzo del Castello, che una porzione prendendo dell'Acqua 156 dal Condotto principale, parte ne diffondeva in una magnifica Fontana che gli era, e aderente decorata da M. Agrippa fra gli altri ornamenti de' Trofei d'Augusto che ora si vedono sul Campidoglio ; e parte ne tramandava par via di Fistole sul Monte Celio. Luogo, donde furono i detti Trofei. tolti Porzione di barbacani rifatta dai moderni. Diramazioni dello speco del Castello, le quali tramandavanol' acqua nella Fontana, e per il Celio. Muri, e Casino moderni. Villa Palombara. 1748-17
Cfr. Tav. 1, no. 129. Italiano : Veduta dell'avanzo del Castello, che una porzione prendendo dell'Acqua 156 dal Condotto principale, parte ne diffondeva in una magnifica Fontana che gli era, e aderente decorata da M. Agrippa fra gli altri ornamenti de' Trofei d'Augusto che ora si vedono sul Campidoglio ; e parte ne tramandava par via di Fistole sul Monte Celio. Luogo, donde furono i detti Trofei. tolti Porzione di barbacani rifatta dai moderni. Diramazioni dello speco del Castello, le quali tramandavanol' acqua nella Fontana, e per il Celio. Muri, e Casino moderni. Villa Palombara. 1748-17https://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/cfr-tav-1-no-129-italiano-veduta-dell-avanzo-del-castello-che-una-porzione-prendendo-dell-acqua-156-dal-condotto-principale-parte-ne-diffondeva-in-una-magnifica-fontana-che-gli-era-e-aderente-decorata-da-m-agrippa-fra-gli-altri-ornamenti-de-trofei-d-augusto-che-ora-si-vedono-sul-campidoglio-e-parte-ne-tramandava-par-via-di-fistole-sul-monte-celio-luogo-donde-furono-i-detti-trofei-tolti-porzione-di-barbacani-rifatta-dai-moderni-diramazioni-dello-speco-del-castello-le-quali-tramandavanol-acqua-nella-fontana-e-per-il-celio-muri-e-casino-moderni-villa-palombara-1748-17-image185547562.html
L'Archiettvra . Quali. Balance Secondo. 6^ Ouali tempi fieno più conuenienti al murare delle fabriche. Bouchon. X. Etutte le conflit,che fono fatte fuor de i debiti tempi,nc dimoftrano il più del-le uolte trifti, & dannofi effetti, & ne perturbano la mente ; fi deueno per canto fuggire i tempi non buoni, & accoftarfi à quelli, che più fi richieggono,&malfia nelle fabriche delle muraglie , efcrcitandofi à quelle nella più tem-perata ftagione di tutagione à lanno. & non-effcndo da grande neccffità aflretto,non-fi debbe mai acconfentil,che a i tempi molto freddilo molto caldi fi muri, malfime le parti di f
L'Archiettvra . Quali. Balance Secondo. 6^ Ouali tempi fieno più conuenienti al murare delle fabriche. Bouchon. X. Etutte le conflit,che fono fatte fuor de i debiti tempi,nc dimoftrano il più del-le uolte trifti, & dannofi effetti, & ne perturbano la mente ; fi deueno per canto fuggire i tempi non buoni, & accoftarfi à quelli, che più fi richieggono,&malfia nelle fabriche delle muraglie , efcrcitandofi à quelle nella più tem-perata ftagione di tutagione à lanno. & non-effcndo da grande neccffità aflretto,non-fi debbe mai acconfentil,che a i tempi molto freddilo molto caldi fi muri, malfime le parti di fhttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/l-archiettvra-quali-balance-secondo-6-ouali-tempi-fieno-piu-conuenienti-al-murare-delle-fabriche-bouchon-x-etutte-le-conflit-che-fono-fatte-fuor-de-i-debiti-tempi-nc-dimoftrano-il-piu-del-le-uolte-trifti-dannofi-effetti-ne-perturbano-la-mente-fi-deueno-per-canto-fuggire-i-tempi-non-buoni-accoftarfi-a-quelli-che-piu-fi-richieggono-malfia-nelle-fabriche-delle-muraglie-efcrcitandofi-a-quelle-nella-piu-tem-perata-ftagione-di-tutagione-a-lanno-non-effcndo-da-grande-neccffita-aflretto-non-fi-debbe-mai-acconfentil-che-a-i-tempi-molto-freddilo-molto-caldi-fi-muri-malfime-le-parti-di-f-image342929448.html
Italiano : Veduta del Ponte Salario. Fu Esso fabbricato da Narsete sull' Anione due miglia lontano da Roma, ed è fra i ponti antichi l' unico rimaso interorganisations à nostri tempi. 1. Lapide di marmo di Poggio del ponte colla memoria di Narsete scolpita dalla parte interna. 2. 3. Torricella ed altri muri fabbricati posteriormente. 4. Nuovi modelli nella costruzione dell' ARCO, e lasciativi par comodo ne » rifarcimenti fortuiti di lui. 5. Cavo dans cui era uno de' detti modelli caduto. 6. Archi fatti in difesa del Ponte delle acque impeto dall' nelle escrescenze del Fiume. 7. Fiume Anione overo, Teverone.
Italiano : Veduta del Ponte Salario. Fu Esso fabbricato da Narsete sull' Anione due miglia lontano da Roma, ed è fra i ponti antichi l' unico rimaso interorganisations à nostri tempi. 1. Lapide di marmo di Poggio del ponte colla memoria di Narsete scolpita dalla parte interna. 2. 3. Torricella ed altri muri fabbricati posteriormente. 4. Nuovi modelli nella costruzione dell' ARCO, e lasciativi par comodo ne » rifarcimenti fortuiti di lui. 5. Cavo dans cui era uno de' detti modelli caduto. 6. Archi fatti in difesa del Ponte delle acque impeto dall' nelle escrescenze del Fiume. 7. Fiume Anione overo, Teverone.https://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/italiano-veduta-del-ponte-salario-fu-esso-fabbricato-da-narsete-sull-anione-due-miglia-lontano-da-roma-ed-e-fra-i-ponti-antichi-l-unico-rimaso-interorganisations-a-nostri-tempi-1-lapide-di-marmo-di-poggio-del-ponte-colla-memoria-di-narsete-scolpita-dalla-parte-interna-2-3-torricella-ed-altri-muri-fabbricati-posteriormente-4-nuovi-modelli-nella-costruzione-dell-arco-e-lasciativi-par-comodo-ne-rifarcimenti-fortuiti-di-lui-5-cavo-dans-cui-era-uno-de-detti-modelli-caduto-6-archi-fatti-in-difesa-del-ponte-delle-acque-impeto-dall-nelle-escrescenze-del-fiume-7-fiume-anione-overo-teverone-image185547570.html
Manuel d'architettura di Giovanni Branca .^ ^^m sm-Bfjft. i62 L I B. IIL par Capimaeftrì fegnanone ordinario je j'medefimi degradico T muri altezza loro numeri, e poi la larghezzaper verlb e altro 3 liporta raaflìme vedono dove non potendofi tirareaddietro ; venez, il ricercherebbe fogno bi %e ; cosi fanno ancora con lefcale 3 che vanno une qualidovendo fervire lumaca , le un più piani, ad ognipiano fpazioconveniente être avere il fuo per la pofata 5 venir être.ne fi vede fatto un egregiamente Mon-te Cavallo 5 ed altri luoghi. E tantobafti vers le fcale . Came JDf mi, e mìfure fne.Gap. C. Vers la f
Manuel d'architettura di Giovanni Branca .^ ^^m sm-Bfjft. i62 L I B. IIL par Capimaeftrì fegnanone ordinario je j'medefimi degradico T muri altezza loro numeri, e poi la larghezzaper verlb e altro 3 liporta raaflìme vedono dove non potendofi tirareaddietro ; venez, il ricercherebbe fogno bi %e ; cosi fanno ancora con lefcale 3 che vanno une qualidovendo fervire lumaca , le un più piani, ad ognipiano fpazioconveniente être avere il fuo per la pofata 5 venir être.ne fi vede fatto un egregiamente Mon-te Cavallo 5 ed altri luoghi. E tantobafti vers le fcale . Came JDf mi, e mìfure fne.Gap. C. Vers la fhttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/manuel-d-architettura-di-giovanni-branca-m-sm-bfjft-i62-l-i-b-iil-par-capimaeftri-fegnanone-ordinario-je-j-medefimi-degradico-t-muri-altezza-loro-numeri-e-poi-la-larghezzaper-verlb-e-altro-3-liporta-raaflime-vedono-dove-non-potendofi-tirareaddietro-venez-il-ricercherebbe-fogno-bi-e-cosi-fanno-ancora-con-lefcale-3-che-vanno-une-qualidovendo-fervire-lumaca-le-un-piu-piani-ad-ognipiano-fpazioconveniente-etre-avere-il-fuo-per-la-pofata-5-venir-etre-ne-fi-vede-fatto-un-egregiamente-mon-te-cavallo-5-ed-altri-luoghi-e-tantobafti-vers-le-fcale-came-jdf-mi-e-mifure-fne-gap-c-vers-la-f-image340036732.html
De gli anfiteatri singolarmente, e del veronese, libri due : ne' quali e si tratta quanto all'appartiene, le e quanto all'architettura . otterra fiteatro ancora aver-lAn, muri , ma niuno vacuità e-fendofi fc mai prefo cura di loin cavare suis-piamente , e di veder chiaro , ftrane ftate co-fe Fono général dette . Andrea Fulvio^Mar*liano , fcrifTero cloache ed altri dalle ef-fer fomentata vafla dans gran parte sì mo*le j quando je condotti pa/maifotto non Tano gli alti muri- Lipfio, ed altri mol*ti hanno creduto, j'vani fotterranei riportigli effe*re ftati , prigioni e per le fie re-confiderando , non ;
De gli anfiteatri singolarmente, e del veronese, libri due : ne' quali e si tratta quanto all'appartiene, le e quanto all'architettura . otterra fiteatro ancora aver-lAn, muri , ma niuno vacuità e-fendofi fc mai prefo cura di loin cavare suis-piamente , e di veder chiaro , ftrane ftate co-fe Fono général dette . Andrea Fulvio^Mar*liano , fcrifTero cloache ed altri dalle ef-fer fomentata vafla dans gran parte sì mo*le j quando je condotti pa/maifotto non Tano gli alti muri- Lipfio, ed altri mol*ti hanno creduto, j'vani fotterranei riportigli effe*re ftati , prigioni e per le fie re-confiderando , non ;https://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/de-gli-anfiteatri-singolarmente-e-del-veronese-libri-due-ne-quali-e-si-tratta-quanto-all-appartiene-le-e-quanto-all-architettura-otterra-fiteatro-ancora-aver-lan-muri-ma-niuno-vacuita-e-fendofi-fc-mai-prefo-cura-di-loin-cavare-suis-piamente-e-di-veder-chiaro-ftrane-ftate-co-fe-fono-general-dette-andrea-fulvio-mar-liano-fcriftero-cloache-ed-altri-dalle-ef-fer-fomentata-vafla-dans-gran-parte-si-mo-le-j-quando-je-condotti-pa-maifotto-non-tano-gli-alti-muri-lipfio-ed-altri-mol-ti-hanno-creduto-j-vani-fotterranei-riportigli-effe-re-ftati-prigioni-e-per-le-fie-re-confiderando-non-image338253701.html
. Teatro d'imprese . ndata fopra il medefimoconcettOjche quella. LoScorpione,cheon ieprimebrar. Chetienevna Luna crefeentecon libération conditionnelle Fatis agor, fi-ìdellAnguil- Dolce. lara. Ha relationeà quello, che iuol cagionare laain tal fegno. E perche nella Libia FO no gran dilli ma quantità di Scorpioni, Eh e in fella- GUUolib.$. No quei popoli, fogliono eflì per renderli ficuri del loro punture men- c*41, tre dormono farei loro letti alti, elontani dai muriogliono, gt i, i di pieporo e 624 Teatro dlmprefè, piedi delle loro lettiere ne* vali pieni dacqua, perche impetti da quel-la non pofTa
. Teatro d'imprese . ndata fopra il medefimoconcettOjche quella. LoScorpione,cheon ieprimebrar. Chetienevna Luna crefeentecon libération conditionnelle Fatis agor, fi-ìdellAnguil- Dolce. lara. Ha relationeà quello, che iuol cagionare laain tal fegno. E perche nella Libia FO no gran dilli ma quantità di Scorpioni, Eh e in fella- GUUolib.$. No quei popoli, fogliono eflì per renderli ficuri del loro punture men- c*41, tre dormono farei loro letti alti, elontani dai muriogliono, gt i, i di pieporo e 624 Teatro dlmprefè, piedi delle loro lettiere ne* vali pieni dacqua, perche impetti da quel-la non pofTahttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/teatro-d-imprese-ndata-fopra-il-medefimoconcettojche-quella-loscorpione-cheon-ieprimebrar-chetienevna-luna-crefeentecon-liberation-conditionnelle-fatis-agor-fi-idellanguil-dolce-lara-ha-relationea-quello-che-iuol-cagionare-laain-tal-fegno-e-perche-nella-libia-fo-no-gran-dilli-ma-quantita-di-scorpioni-eh-e-in-fella-guuolib-no-quei-popoli-fogliono-efli-per-renderli-ficuri-del-loro-punture-men-c-41-tre-dormono-farei-loro-letti-alti-elontani-dai-muriogliono-gt-i-i-di-pieporo-e-624-teatro-dlmprefe-piedi-delle-loro-lettiere-ne-vali-pieni-dacqua-perche-impetti-da-quel-la-non-pofta-image375368685.html
. Il duello del Mutio Iustinopolitano ... e quando efifacefitero^^lofacefferofuneramenteyforfemen molte farebbonole querekjdetle quali fi ueggono tutto diimpaflricciati i muri^etle colonne. Et per tornare atte uendette dico, che chi kquelle penfa^dee cercare altra uia^ che quella del DueUlo.CT in qucfia materia non mancano di coloro ^ i qualidiconoyche ad una foperchiariafi conuiene una altra fo:^perchiaria materia non mancano di coloro ^ i tradito: ne quali cafi io torrei anzi d difendere chi fatto thdueffe^che io defii configliojchc fi facejfe. QJI AUT A SIA LA VERGOGNA DI CHI FA ALTRVI
. Il duello del Mutio Iustinopolitano ... e quando efifacefitero^^lofacefferofuneramenteyforfemen molte farebbonole querekjdetle quali fi ueggono tutto diimpaflricciati i muri^etle colonne. Et per tornare atte uendette dico, che chi kquelle penfa^dee cercare altra uia^ che quella del DueUlo.CT in qucfia materia non mancano di coloro ^ i qualidiconoyche ad una foperchiariafi conuiene una altra fo:^perchiaria materia non mancano di coloro ^ i tradito: ne quali cafi io torrei anzi d difendere chi fatto thdueffe^che io defii configliojchc fi facejfe. QJI AUT A SIA LA VERGOGNA DI CHI FA ALTRVIhttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/il-duello-del-mutio-iustinopolitano-e-quando-efifacefitero-lofacefferofuneramenteyforfemen-molte-farebbonole-querekjdetle-quali-fi-ueggono-tutto-diimpaflricciati-i-muri-etle-colonne-et-per-tornare-atte-uendette-dico-che-chi-kquelle-penfa-dee-cercare-altra-uia-che-quella-del-dueulo-ct-in-qucfia-materia-non-mancano-di-coloro-i-qualidiconoyche-ad-una-foperchiariafi-conuiene-una-altra-fo-perchiaria-materia-non-mancano-di-coloro-i-tradito-ne-quali-cafi-io-torrei-anzi-d-difendere-chi-fatto-thdueffe-che-io-defii-configliojchc-fi-facejfe-qji-aut-a-sia-la-vergogna-di-chi-fa-altrvi-image370476764.html
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu requarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i' xispij et de temi. PRIMO. CAPITOLO XXIX.Dei coperti. ESSENDOSI tirati i muri alla fornita loro, e fatti i volti , me (te la trauamenta defolari , adapte le fcale, e .tutte quelle cofe, delle quali habbiamo parlato difopra, fa dibilbgno Fare il coperto: il quale abbracica, e fra ofra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu requarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i' xispij et de temi. PRIMO. CAPITOLO XXIX.Dei coperti. ESSENDOSI tirati i muri alla fornita loro, e fatti i volti , me (te la trauamenta defolari , adapte le fcale, e .tutte quelle cofe, delle quali habbiamo parlato difopra, fa dibilbgno Fare il coperto: il quale abbracica, e fra ofra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, fra, frahttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/i-qvattro-libri-dell-architettvra-di-andrea-palladio-ne-quali-dopo-un-breue-trattato-de-cinque-ordini-et-di-quelli-auertimenti-che-sono-piu-requarii-nel-fabricare-si-tratta-delle-case-private-delle-vie-de-i-ponti-delle-piazze-de-i-xispij-et-de-temi-primo-capitolo-xxix-dei-coperti-essendosi-tirati-i-muri-alla-fornita-loro-e-fatti-i-volti-me-te-la-trauamenta-defolari-adapte-le-fcale-e-tutte-quelle-cofe-delle-quali-habbiamo-parlato-difopra-fa-dibilbgno-fare-il-coperto-il-quale-abbracica-e-fra-ofra-fra-fra-fra-fra-fra-fra-fra-fra-fra-fra-fra-fra-fra-fra-fra-fra-fra-image369798201.html
. Iconologia di Cesare Ripa ... Divisa in tre libri, ne i quali si esprimono varie imagini di virtù, vitij, affetti, passioni humani, arti, discipline, humori, elementi, corpi celesti, prouincie d'Italia, fiumi, et autre materie infinie vtili ad ogni stito di persone . oi, ptttolti, psofno, pllofta in l <vtplurimum tribuamus,à quo plurimum dirigi-muri [edbeneùolentiam non-adcle[centu/o-fum moreiardóréquodam amorts,[ed ftabilt-iaiepotius, & confii amia iùdietmus Ciceroneprimo doffici j. Si fa alata, cffendochcla Beneuolenza invriiftante, et ferrea altra confuetadine nafee, et ha il fuo principio in
. Iconologia di Cesare Ripa ... Divisa in tre libri, ne i quali si esprimono varie imagini di virtù, vitij, affetti, passioni humani, arti, discipline, humori, elementi, corpi celesti, prouincie d'Italia, fiumi, et autre materie infinie vtili ad ogni stito di persone . oi, ptttolti, psofno, pllofta in l <vtplurimum tribuamus,à quo plurimum dirigi-muri [edbeneùolentiam non-adcle[centu/o-fum moreiardóréquodam amorts,[ed ftabilt-iaiepotius, & confii amia iùdietmus Ciceroneprimo doffici j. Si fa alata, cffendochcla Beneuolenza invriiftante, et ferrea altra confuetadine nafee, et ha il fuo principio inhttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/iconologia-di-cesare-ripa-divisa-in-tre-libri-ne-i-quali-si-esprimono-varie-imagini-di-virtu-vitij-affetti-passioni-humani-arti-discipline-humori-elementi-corpi-celesti-prouincie-d-italia-fiumi-et-autre-materie-infinie-vtili-ad-ogni-stito-di-persone-oi-ptttolti-psofno-pllofta-in-l-lt-vtplurimum-tribuamus-a-quo-plurimum-dirigi-muri-edbeneuolentiam-non-adcle-centu-o-fum-moreiardorequodam-amorts-ed-ftabilt-iaiepotius-confii-amia-iudietmus-ciceroneprimo-doffici-j-si-fa-alata-cffendochcla-beneuolenza-invriiftante-et-ferrea-altra-confuetadine-nafee-et-ha-il-fuo-principio-in-image376218222.html
. lla (refla fondata lopra ilmedefimoconettOjchc quella. LoScorpione,chccon le due prime BRA-che tiene vna Luna crefecnte con libération conditionnelle Fatis ago r, fùdcllAnguil- Dolce.lara. Ha relatione a quello ,-ehciiioI cagionare la Luna in tal legno. Lperche nella Libia iònograndiffima quantità di Scorpioni, che infetta- GilUolib.?.no quei popoli, iogliono etti per renderli ficuri dalie loro punture men- r4*tre dormono farei loro letti aiti, e lontani dai muri, e (bgliono piepori di pietai di Imote, dje di Imote, dje di Imote perche impetti da quel-la non po
. lla (refla fondata lopra ilmedefimoconettOjchc quella. LoScorpione,chccon le due prime BRA-che tiene vna Luna crefecnte con libération conditionnelle Fatis ago r, fùdcllAnguil- Dolce.lara. Ha relatione a quello ,-ehciiioI cagionare la Luna in tal legno. Lperche nella Libia iònograndiffima quantità di Scorpioni, che infetta- GilUolib.?.no quei popoli, iogliono etti per renderli ficuri dalie loro punture men- r4*tre dormono farei loro letti aiti, e lontani dai muri, e (bgliono piepori di pietai di Imote, dje di Imote, dje di Imote perche impetti da quel-la non pohttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/lla-refla-fondata-lopra-ilmedefimoconettojchc-quella-loscorpione-chccon-le-due-prime-bra-che-tiene-vna-luna-crefecnte-con-liberation-conditionnelle-fatis-ago-r-fudcllanguil-dolce-lara-ha-relatione-a-quello-ehciiioi-cagionare-la-luna-in-tal-legno-lperche-nella-libia-ionograndiffima-quantita-di-scorpioni-che-infetta-giluolib-no-quei-popoli-iogliono-etti-per-renderli-ficuri-dalie-loro-punture-men-r4-tre-dormono-farei-loro-letti-aiti-e-lontani-dai-muri-e-bgliono-piepori-di-pietai-di-imote-dje-di-imote-dje-di-imote-perche-impetti-da-quel-la-non-po-image375159186.html
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu necessarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, et de' tempij . quefto edificio tutto di pietra cotta, e doueua eflere inueftito di marmo , mahora è tutto fpogliato. La Cella di mezo, laquale è ritonda perfetta, è diuifa in die-ci faccie, et in ciafcuna faccia ha una capella cacciata nella groflezza de i muri, fuorche nella faccia oue è lentrata. Le due celle, che fono da i lati doueuano efler
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu necessarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, et de' tempij . quefto edificio tutto di pietra cotta, e doueua eflere inueftito di marmo , mahora è tutto fpogliato. La Cella di mezo, laquale è ritonda perfetta, è diuifa in die-ci faccie, et in ciafcuna faccia ha una capella cacciata nella groflezza de i muri, fuorche nella faccia oue è lentrata. Le due celle, che fono da i lati doueuano eflerhttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/i-qvattro-libri-dell-architettvra-di-andrea-palladio-ne-quali-dopo-un-breue-trattato-de-cinque-ordini-et-di-quelli-auertimenti-che-sono-piu-necessarii-nel-fabricare-si-tratta-delle-case-private-delle-vie-de-i-ponti-delle-piazze-de-i-xisti-et-de-tempij-quefto-edificio-tutto-di-pietra-cotta-e-doueua-eflere-inueftito-di-marmo-mahora-e-tutto-fpogliato-la-cella-di-mezo-laquale-e-ritonda-perfetta-e-diuifa-in-die-ci-faccie-et-in-ciafcuna-faccia-ha-una-capella-cacciata-nella-groflezza-de-i-muri-fuorche-nella-faccia-oue-e-lentrata-le-due-celle-che-fono-da-i-lati-doueuano-efler-image369767849.html
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu requarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, et de' tempij . fpiragli per la grolfezza del muro dalle fondamenta fino al tetto , perciochedanno efito à venti, che meno diano noia alla fabrica, feemano la fpefa , e fono dinon picciola producità, fe in quelli fi lumanca; fára le quai, portino dalfondamento fino al fommo del edificio ; CAPITOLO IX Delle Maniere de Muri . FATTE le
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu requarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, et de' tempij . fpiragli per la grolfezza del muro dalle fondamenta fino al tetto , perciochedanno efito à venti, che meno diano noia alla fabrica, feemano la fpefa , e fono dinon picciola producità, fe in quelli fi lumanca; fára le quai, portino dalfondamento fino al fommo del edificio ; CAPITOLO IX Delle Maniere de Muri . FATTE lehttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/i-qvattro-libri-dell-architettvra-di-andrea-palladio-ne-quali-dopo-un-breue-trattato-de-cinque-ordini-et-di-quelli-auertimenti-che-sono-piu-requarii-nel-fabricare-si-tratta-delle-case-private-delle-vie-de-i-ponti-delle-piazze-de-i-xisti-et-de-tempij-fpiragli-per-la-grolfezza-del-muro-dalle-fondamenta-fino-al-tetto-perciochedanno-efito-a-venti-che-meno-diano-noia-alla-fabrica-feemano-la-fpefa-e-fono-dinon-picciola-producita-fe-in-quelli-fi-lumanca-fara-le-quai-portino-dalfondamento-fino-al-fommo-del-edificio-capitolo-ix-delle-maniere-de-muri-fatte-le-image369807141.html
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu requarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i' xispij et de temi. G, Cementi, ò cuocoli di Fiume. H, Corfi di quadrelli che legano tutto il muro. Di pietre incerte fi diceuano qui muri, eh erano fatti di pietre difuguali di angoli,e IATI : et à loin quelli muri vfauano vna fquadra di piombo, la qual piegata facondo illuogo, doue douea effer polla pitra ; Inferuro la IC
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu requarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i' xispij et de temi. G, Cementi, ò cuocoli di Fiume. H, Corfi di quadrelli che legano tutto il muro. Di pietre incerte fi diceuano qui muri, eh erano fatti di pietre difuguali di angoli,e IATI : et à loin quelli muri vfauano vna fquadra di piombo, la qual piegata facondo illuogo, doue douea effer polla pitra ; Inferuro la IChttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/i-qvattro-libri-dell-architettvra-di-andrea-palladio-ne-quali-dopo-un-breue-trattato-de-cinque-ordini-et-di-quelli-auertimenti-che-sono-piu-requarii-nel-fabricare-si-tratta-delle-case-private-delle-vie-de-i-ponti-delle-piazze-de-i-xispij-et-de-temi-g-cementi-o-cuocoli-di-fiume-h-corfi-di-quadrelli-che-legano-tutto-il-muro-di-pietre-incerte-fi-diceuano-qui-muri-eh-erano-fatti-di-pietre-difuguali-di-angoli-e-iati-et-a-loin-quelli-muri-vfauano-vna-fquadra-di-piombo-la-qual-piegata-facondo-illuogo-doue-douea-effer-polla-pitra-inferuro-la-ic-image369806903.html
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu requarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i' de i, de xisti et de temi. Ilche fece lArchitetto, che lordinò ; accioche T entrata nel portico forte manco impedi-ta , ertendo la maniera fua di fpeffe colne. La cella computandoui anco la groffezzadei muri ha tanto di diametro, quanto fono lunghe le colne. I capitelli fono intaglia-TI a foglie di Oliuo : la cornice non vi fi vede ; ma è ftata agg
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu requarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i' de i, de xisti et de temi. Ilche fece lArchitetto, che lordinò ; accioche T entrata nel portico forte manco impedi-ta , ertendo la maniera fua di fpeffe colne. La cella computandoui anco la groffezzadei muri ha tanto di diametro, quanto fono lunghe le colne. I capitelli fono intaglia-TI a foglie di Oliuo : la cornice non vi fi vede ; ma è ftata agghttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/i-qvattro-libri-dell-architettvra-di-andrea-palladio-ne-quali-dopo-un-breue-trattato-de-cinque-ordini-et-di-quelli-auertimenti-che-sono-piu-requarii-nel-fabricare-si-tratta-delle-case-private-delle-vie-de-i-ponti-delle-piazze-de-i-de-i-de-xisti-et-de-temi-ilche-fece-larchitetto-che-lordino-accioche-t-entrata-nel-portico-forte-manco-impedi-ta-ertendo-la-maniera-fua-di-fpeffe-colne-la-cella-computandoui-anco-la-groffezzadei-muri-ha-tanto-di-diametro-quanto-fono-lunghe-le-colne-i-capitelli-fono-intaglia-ti-a-foglie-di-oliuo-la-cornice-non-vi-fi-vede-ma-e-ftata-agg-image369765641.html
. NOVA iconologia . oro nel lib. Delle Ethimologie.&loreferifceil Boccacaccio nel duodecimo li-bro della Geneologia , de gli Dei diendo cheiènza il fuoco alcuna forte di metalo non fipuò gitare,nelauorame,è non quafì cofa alca-fiacche fuo con uro, fu o o, no, i, no, no i, no, no i, no, no, no, no, no, no, no. et le medecine , colfuoco il ferro fi genera, et doma, col fuoco le-ro fi fa perfetto , col fuocoabbrugiafi i falli , muri fi congiungono , il fuoco coccndo i faffincrijgli fa venire bianchi,i legni bianchi, abbrugionno, in mando, po, nuda carboni.»
. NOVA iconologia . oro nel lib. Delle Ethimologie.&loreferifceil Boccacaccio nel duodecimo li-bro della Geneologia , de gli Dei diendo cheiènza il fuoco alcuna forte di metalo non fipuò gitare,nelauorame,è non quafì cofa alca-fiacche fuo con uro, fu o o, no, i, no, no i, no, no i, no, no, no, no, no, no, no. et le medecine , colfuoco il ferro fi genera, et doma, col fuoco le-ro fi fa perfetto , col fuocoabbrugiafi i falli , muri fi congiungono , il fuoco coccndo i faffincrijgli fa venire bianchi,i legni bianchi, abbrugionno, in mando, po, nuda carboni.»https://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/nova-iconologia-oro-nel-lib-delle-ethimologie-loreferifceil-boccacaccio-nel-duodecimo-li-bro-della-geneologia-de-gli-dei-diendo-cheienza-il-fuoco-alcuna-forte-di-metalo-non-fipuo-gitare-nelauorame-e-non-quafi-cofa-alca-fiacche-fuo-con-uro-fu-o-o-no-i-no-no-i-no-no-i-no-no-no-no-no-no-no-et-le-medecine-colfuoco-il-ferro-fi-genera-et-doma-col-fuoco-le-ro-fi-fa-perfetto-col-fuocoabbrugiafi-i-falli-muri-fi-congiungono-il-fuoco-coccndo-i-faffincrijgli-fa-venire-bianchi-i-legni-bianchi-abbrugionno-in-mando-po-nuda-carboni-image375401335.html
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu requarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i' xispij et de temi. I, Pietre incerte. Di PRIMO, 9Di pietre quadrate muri fi veggono à Roma, oue era la piazza, se il Tempio diAugufto ; ne5 quali inchiauauano le pietre minori con alcuni corfi di pietre maggiori. K, Corfi di pietre minori.L, Corfi di pietre maggiori . La maniera riempiuta, che fi dice anco à carta, faceuano gli Antichi pigliando
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu requarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i' xispij et de temi. I, Pietre incerte. Di PRIMO, 9Di pietre quadrate muri fi veggono à Roma, oue era la piazza, se il Tempio diAugufto ; ne5 quali inchiauauano le pietre minori con alcuni corfi di pietre maggiori. K, Corfi di pietre minori.L, Corfi di pietre maggiori . La maniera riempiuta, che fi dice anco à carta, faceuano gli Antichi pigliandohttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/i-qvattro-libri-dell-architettvra-di-andrea-palladio-ne-quali-dopo-un-breue-trattato-de-cinque-ordini-et-di-quelli-auertimenti-che-sono-piu-requarii-nel-fabricare-si-tratta-delle-case-private-delle-vie-de-i-ponti-delle-piazze-de-i-xispij-et-de-temi-i-pietre-incerte-di-primo-9di-pietre-quadrate-muri-fi-veggono-a-roma-oue-era-la-piazza-se-il-tempio-diaugufto-ne5-quali-inchiauauano-le-pietre-minori-con-alcuni-corfi-di-pietre-maggiori-k-corfi-di-pietre-minori-l-corfi-di-pietre-maggiori-la-maniera-riempiuta-che-fi-dice-anco-a-carta-faceuano-gli-antichi-pigliando-image369806669.html
. Dialoghi di don Antonio Agostini archivescovo di Taracona, intorno alle medaglie, inscrittioni, et altre antichità . Machc 122 DIALOGO. ì Ma che cofa è il Maufoleo clAugufto ì Uguale mi par dhaucre intefo* cheanchorafitruoua. ,h i. A* Quel che io ne so, e, che fi truoua vn giardino tondo con certi muri an-tichi , che così è chiamato, et mi ricordo hauer letto, che in quello fi co-nofceua,che la noftra religione viene dalla mano di Dio, che con fanglata e così fanglata e-fra, ci fra fevada Et da i loro prefeprefitati, se i perfeguitati perfonfonfonfili, et fpregiate da tutti, et hauendo patito M.
. Dialoghi di don Antonio Agostini archivescovo di Taracona, intorno alle medaglie, inscrittioni, et altre antichità . Machc 122 DIALOGO. ì Ma che cofa è il Maufoleo clAugufto ì Uguale mi par dhaucre intefo* cheanchorafitruoua. ,h i. A* Quel che io ne so, e, che fi truoua vn giardino tondo con certi muri an-tichi , che così è chiamato, et mi ricordo hauer letto, che in quello fi co-nofceua,che la noftra religione viene dalla mano di Dio, che con fanglata e così fanglata e-fra, ci fra fevada Et da i loro prefeprefitati, se i perfeguitati perfonfonfonfili, et fpregiate da tutti, et hauendo patito M.https://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/dialoghi-di-don-antonio-agostini-archivescovo-di-taracona-intorno-alle-medaglie-inscrittioni-et-altre-antichita-machc-122-dialogo-i-ma-che-cofa-e-il-maufoleo-claugufto-i-uguale-mi-par-dhaucre-intefo-cheanchorafitruoua-h-i-a-quel-che-io-ne-so-e-che-fi-truoua-vn-giardino-tondo-con-certi-muri-an-tichi-che-cosi-e-chiamato-et-mi-ricordo-hauer-letto-che-in-quello-fi-co-nofceua-che-la-noftra-religione-viene-dalla-mano-di-dio-che-con-fanglata-e-cosi-fanglata-e-fra-ci-fra-fevada-et-da-i-loro-prefeprefitati-se-i-perfeguitati-perfonfonfonfili-et-fpregiate-da-tutti-et-hauendo-patito-m-image375109395.html
. Discorsi delle fortificationi, espugnationi et difese delle città & d'altri luoghi . er batter in detteparti,acciò le pallhauefler a balzar dentro quelle piazze,per nuocer qui cheui fteflero. Deparapetti de fianchi de glorecchioni, una parte ne ritirarci indentro, tanto che laltra, ftando nelluoco foIito, feruifle per orecchione. Se ne baluardi folfcr doi, ò tre fianchi per banda, et che la riculata della piazza più Balta, una parte nefuifc fono uolto fopra qual folle parte della piazza più alta, et Ibpra queftaltra piazza ne fufsun altro, s-auucrtirti à murar
. Discorsi delle fortificationi, espugnationi et difese delle città & d'altri luoghi . er batter in detteparti,acciò le pallhauefler a balzar dentro quelle piazze,per nuocer qui cheui fteflero. Deparapetti de fianchi de glorecchioni, una parte ne ritirarci indentro, tanto che laltra, ftando nelluoco foIito, feruifle per orecchione. Se ne baluardi folfcr doi, ò tre fianchi per banda, et che la riculata della piazza più Balta, una parte nefuifc fono uolto fopra qual folle parte della piazza più alta, et Ibpra queftaltra piazza ne fufsun altro, s-auucrtirti à murarhttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/discorsi-delle-fortificationi-espugnationi-et-difese-delle-citta-d-altri-luoghi-er-batter-in-detteparti-accio-le-pallhauefler-a-balzar-dentro-quelle-piazze-per-nuocer-qui-cheui-fteflero-deparapetti-de-fianchi-de-glorecchioni-una-parte-ne-ritirarci-indentro-tanto-che-laltra-ftando-nelluoco-foiito-feruifle-per-orecchione-se-ne-baluardi-folfcr-doi-o-tre-fianchi-per-banda-et-che-la-riculata-della-piazza-piu-balta-una-parte-nefuifc-fono-uolto-fopra-qual-folle-parte-della-piazza-piu-alta-et-ibpra-queftaltra-piazza-ne-fufsun-altro-s-auucrtirti-a-murar-image372479186.html
. Ifiodoro nel lib. Delle Ethimologie.Scloreferifceil Boccaccio nel duodecimo li-bro della Geneologia , de gli Dei diendo chelènza il fualcuna forte di metalo non fipuò gitare,nelauorare,non è cofci cofino, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c et la médecine , colfuoco il ferro fi genera, et doma, col fuoco lo-ro fi fa perfetto , col fuoco abbrugiafi i fatti , muri fi congiungono , il fuoco coccndo i fallaeri,gli fa venire bianchi,i legui bii, abbrug-ifa poluner, mando
. Ifiodoro nel lib. Delle Ethimologie.Scloreferifceil Boccaccio nel duodecimo li-bro della Geneologia , de gli Dei diendo chelènza il fualcuna forte di metalo non fipuò gitare,nelauorare,non è cofci cofino, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c, c et la médecine , colfuoco il ferro fi genera, et doma, col fuoco lo-ro fi fa perfetto , col fuoco abbrugiafi i fatti , muri fi congiungono , il fuoco coccndo i fallaeri,gli fa venire bianchi,i legui bii, abbrug-ifa poluner, mandohttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/ifiodoro-nel-lib-delle-ethimologie-scloreferifceil-boccaccio-nel-duodecimo-li-bro-della-geneologia-de-gli-dei-diendo-chelenza-il-fualcuna-forte-di-metalo-non-fipuo-gitare-nelauorare-non-e-cofci-cofino-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-c-et-la-medecine-colfuoco-il-ferro-fi-genera-et-doma-col-fuoco-lo-ro-fi-fa-perfetto-col-fuoco-abbrugiafi-i-fatti-muri-fi-congiungono-il-fuoco-coccndo-i-fallaeri-gli-fa-venire-bianchi-i-legui-bii-abbrug-ifa-poluner-mando-image375529352.html
. Dialoghi di d. Antonio Agostini arcivescovo de Tarracona; sopra le medaglie, iscrizioni, e altre antichita: . Ma 121 DIALOGO. Ma che cofa è il Maufokq di Augufto ? del quale mi pare di hauere intefo, cheancora fi troui. A. Quello che ione sò,è che fi troua vn giardino tondo con certi muri antichi,che così è chiamato. E mi ricordo hauer letto, che in quefto fi conofcea_»,chela noftra Religione viene dalla mano Didio,poicheconeifereftatacosìperfeguitata daglImperad ori, e da i loro Prefrido, et i perfeguitati perfonumili, e {pregiate da tutti, & haupemo prepado in the ( u repado
. Dialoghi di d. Antonio Agostini arcivescovo de Tarracona; sopra le medaglie, iscrizioni, e altre antichita: . Ma 121 DIALOGO. Ma che cofa è il Maufokq di Augufto ? del quale mi pare di hauere intefo, cheancora fi troui. A. Quello che ione sò,è che fi troua vn giardino tondo con certi muri antichi,che così è chiamato. E mi ricordo hauer letto, che in quefto fi conofcea_»,chela noftra Religione viene dalla mano Didio,poicheconeifereftatacosìperfeguitata daglImperad ori, e da i loro Prefrido, et i perfeguitati perfonumili, e {pregiate da tutti, & haupemo prepado in the ( u repadohttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/dialoghi-di-d-antonio-agostini-arcivescovo-de-tarracona-sopra-le-medaglie-iscrizioni-e-altre-antichita-ma-121-dialogo-ma-che-cofa-e-il-maufokq-di-augufto-del-quale-mi-pare-di-hauere-intefo-cheancora-fi-troui-a-quello-che-ione-so-e-che-fi-troua-vn-giardino-tondo-con-certi-muri-antichi-che-cosi-e-chiamato-e-mi-ricordo-hauer-letto-che-in-quefto-fi-conofcea-chela-noftra-religione-viene-dalla-mano-didio-poicheconeifereftatacosiperfeguitata-daglimperad-ori-e-da-i-loro-prefrido-et-i-perfeguitati-perfonumili-e-pregiate-da-tutti-haupemo-prepado-in-the-u-repado-image375489992.html
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu necessarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, et de' tempij . e fono in volto ; le mag-giori hanno laltezza de volti fecondo il primo modo porto di fopra dell altezza de vol-ti ne i luoghi più lunghi, larghi . Le rtanze di fopra fono in folaro, e tanto mag-giori di quelle di fotto, quanto importano le contrature , ò diminuutioni de muri , 8channo i folari alti quanto fono larghe. Sopra
. I qvattro libri dell'Architettvra di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu necessarii nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, et de' tempij . e fono in volto ; le mag-giori hanno laltezza de volti fecondo il primo modo porto di fopra dell altezza de vol-ti ne i luoghi più lunghi, larghi . Le rtanze di fopra fono in folaro, e tanto mag-giori di quelle di fotto, quanto importano le contrature , ò diminuutioni de muri , 8channo i folari alti quanto fono larghe. Soprahttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/i-qvattro-libri-dell-architettvra-di-andrea-palladio-ne-quali-dopo-un-breue-trattato-de-cinque-ordini-et-di-quelli-auertimenti-che-sono-piu-necessarii-nel-fabricare-si-tratta-delle-case-private-delle-vie-de-i-ponti-delle-piazze-de-i-xisti-et-de-tempij-e-fono-in-volto-le-mag-giori-hanno-laltezza-de-volti-fecondo-il-primo-modo-porto-di-fopra-dell-altezza-de-vol-ti-ne-i-luoghi-piu-lunghi-larghi-le-rtanze-di-fopra-fono-in-folaro-e-tanto-mag-giori-di-quelle-di-fotto-quanto-importano-le-contrature-o-diminuutioni-de-muri-8channo-i-folari-alti-quanto-fono-larghe-sopra-image369797415.html
. L'imperio vendicato . mura.Crefce di mano in man la nube ofcitra .89 yìfur rapiti i due Teodori ancora,Che foli quafi eran rimafi in campo .Ma il Duca d Albanie rippinfuoraTra i monti à pena ha ritrouato (campa) Cha di rimafi in campo de la Tutori de la Tutori de la Latinca ;Né poteme il Duca, e le fuegenti rotteEntami poi, che a la feguente notte.90 Né il timido Tiranno bau-ria potutoGli auan^i de la rotta entro raccorreSen^a l armato popolo in aiuto ,Che difperatamente, a di dari, I di murke, i, e e ciò che è ìn malvenutoD ogni parta auentando , e d ogni torre ,V ìmpeto bof
. L'imperio vendicato . mura.Crefce di mano in man la nube ofcitra .89 yìfur rapiti i due Teodori ancora,Che foli quafi eran rimafi in campo .Ma il Duca d Albanie rippinfuoraTra i monti à pena ha ritrouato (campa) Cha di rimafi in campo de la Tutori de la Tutori de la Latinca ;Né poteme il Duca, e le fuegenti rotteEntami poi, che a la feguente notte.90 Né il timido Tiranno bau-ria potutoGli auan^i de la rotta entro raccorreSen^a l armato popolo in aiuto ,Che difperatamente, a di dari, I di murke, i, e e ciò che è ìn malvenutoD ogni parta auentando , e d ogni torre ,V ìmpeto bofhttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/l-imperio-vendicato-mura-crefce-di-mano-in-man-la-nube-ofcitra-89-yifur-rapiti-i-due-teodori-ancora-che-foli-quafi-eran-rimafi-in-campo-ma-il-duca-d-albanie-rippinfuoratra-i-monti-a-pena-ha-ritrouato-campa-cha-di-rimafi-in-campo-de-la-tutori-de-la-tutori-de-la-latinca-ne-poteme-il-duca-e-le-fuegenti-rotteentami-poi-che-a-la-feguente-notte-90-ne-il-timido-tiranno-bau-ria-potutogli-auan-i-de-la-rotta-entro-raccorresen-a-l-armato-popolo-in-aiuto-che-difperatamente-a-di-dari-i-di-murke-i-e-e-cio-che-e-in-malvenutod-ogni-parta-auentando-e-d-ogni-torre-v-impeto-bof-image370057354.html
. Compendio della Fauna Italiana. Descrizione elementare degli animali pite originali. Zoologie. CLASSE QOAKTA - ANFIBI 83 sia stato preso oltre ai mille metri sul livello del mare. È frequente lungo le coste marino penisola della sia, sia delle Isole vario italiane. Suole Esso vivere sotto i sassi o nelle fessure delle roccie o dei muri ; verso sera ne l'esce e va alla caccia di vari insetti, specialmente co- leotteri . Il periodo della riproduzione dura secondo gli anni, dal principio di aprile agli derniers giorni di Maggio. Il impiega girino dai sessanta ai settanta giorni par compi svilupparsi
. Compendio della Fauna Italiana. Descrizione elementare degli animali pite originali. Zoologie. CLASSE QOAKTA - ANFIBI 83 sia stato preso oltre ai mille metri sul livello del mare. È frequente lungo le coste marino penisola della sia, sia delle Isole vario italiane. Suole Esso vivere sotto i sassi o nelle fessure delle roccie o dei muri ; verso sera ne l'esce e va alla caccia di vari insetti, specialmente co- leotteri . Il periodo della riproduzione dura secondo gli anni, dal principio di aprile agli derniers giorni di Maggio. Il impiega girino dai sessanta ai settanta giorni par compi svilupparsihttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/compendio-della-fauna-italiana-descrizione-elementare-degli-animali-pite-originali-zoologie-classe-qoakta-anfibi-83-sia-stato-preso-oltre-ai-mille-metri-sul-livello-del-mare-e-frequente-lungo-le-coste-marino-penisola-della-sia-sia-delle-isole-vario-italiane-suole-esso-vivere-sotto-i-sassi-o-nelle-fessure-delle-roccie-o-dei-muri-verso-sera-ne-l-esce-e-va-alla-caccia-di-vari-insetti-specialmente-co-leotteri-il-periodo-della-riproduzione-dura-secondo-gli-anni-dal-principio-di-aprile-agli-derniers-giorni-di-maggio-il-impiega-girino-dai-sessanta-ai-settanta-giorni-par-compi-svilupparsi-image232673431.html
. Atti della Accademia gioenia di Scienze naturali à Catania. Trovato Castorimi [Memoria XV.]. 'JU'q Maria di Loreto. Seiisibilinente Esso ha la dire/ione E-W , se- para r orto dal vigneto ed è a pochi passi dal punto ove co- mincia il rampicante, che ne suiieriore riveste la parte. Il tratto di muro colpito dal fulmine trovasi compreso fra due muri paralleli AB e CD (IIA. 1). alti poco più di un moi- tro e distanti vers m. 25 tra loro, i quali sono al muro colpito quasi perpendicolari e si arrestano ;i circa 1 km da Esso. Vigneto Nel, alla distanza di meno di 1 m. dal muro E-W, vi sono en raison
. Atti della Accademia gioenia di Scienze naturali à Catania. Trovato Castorimi [Memoria XV.]. 'JU'q Maria di Loreto. Seiisibilinente Esso ha la dire/ione E-W , se- para r orto dal vigneto ed è a pochi passi dal punto ove co- mincia il rampicante, che ne suiieriore riveste la parte. Il tratto di muro colpito dal fulmine trovasi compreso fra due muri paralleli AB e CD (IIA. 1). alti poco più di un moi- tro e distanti vers m. 25 tra loro, i quali sono al muro colpito quasi perpendicolari e si arrestano ;i circa 1 km da Esso. Vigneto Nel, alla distanza di meno di 1 m. dal muro E-W, vi sono en raisonhttps://www.alamyimages.fr/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamyimages.fr/atti-della-accademia-gioenia-di-scienze-naturali-a-catania-trovato-castorimi-memoria-xv-ju-q-maria-di-loreto-seiisibilinente-esso-ha-la-dire-ione-e-w-se-para-r-orto-dal-vigneto-ed-a-a-pochi-passi-dal-punto-ove-co-mincia-il-rampicante-che-ne-suiieriore-riveste-la-parte-il-tratto-di-muro-colpito-dal-fulmine-trovasi-compreso-fra-due-muri-paralleli-ab-e-cd-iia-1-alti-poco-pia-di-un-moi-tro-e-distanti-vers-m-25-tra-loro-i-quali-sono-al-muro-colpito-quasi-perpendicolari-e-si-arrestano-i-circa-1-km-da-esso-vigneto-nel-alla-distanza-di-meno-di-1-m-dal-muro-e-w-vi-sono-en-raison-image235363415.html
|