ÉCONOMISEZ 40 % SUR LES ACHATS D’IMAGES UNIQUES, UTILISEZ LE CODE : IMAGESAVE40%

Le Pater era un lipo illustrato che rappresentava l'épifania spirituale dell'artista: si trattava del primo dipinto di Mucha sulla religione. Nel licho che attentava il suo capolavoro, Mucha creò un'immagine per ogni verso della Preghiera del signore, rappresentado le sue interprétazioni della religione e la sua filosofia personale. Il pensiero di Mucha lo ha portato a credere che Bellezza, Verità e Amore fossero i tre capisaldi dell'umanità. Nel decennio prima della fine del secolo, si dice che Alphonse Mucha abbia affrontato una crisi di fede. Due anni prima entra à Massoneria.

Le Pater era un lipo illustrato che rappresentava l'épifania spirituale dell'artista: si trattava del primo dipinto di Mucha sulla religione. Nel licho che attentava il suo capolavoro, Mucha creò un'immagine per ogni verso della Preghiera del signore, rappresentado le sue interprétazioni della religione e la sua filosofia personale. Il pensiero di Mucha lo ha portato a credere che Bellezza, Verità e Amore fossero i tre capisaldi dell'umanità. Nel decennio prima della fine del secolo, si dice che Alphonse Mucha abbia affrontato una crisi di fede. Due anni prima entra à Massoneria. Banque D'Images
Aperçu

Détails de l'image

Contributeur:

Andrea Speziali / Alamy Banque D'Images

ID de l’image:

2ERXM8J

Taille du fichier:

67,8 MB (3,3 MB Téléchargement compressé)

Autorisations:

Modèle - non | Propriété - nonUne autorisation est-elle nécessaire?

Dimensions:

4324 x 5480 px | 36,6 x 46,4 cm | 14,4 x 18,3 inches | 300dpi

Date de la prise de vue:

11 décembre 2016

Lieu:

Paris

Informations supplémentaires:

Cette image peut avoir des imperfections car il s’agit d’une image historique ou de reportage.